Abbiamo ancora nel cuore le emozioni dello spettacolo CANTO DI NATALE dello scorso 28 dicembre con il @centroteatrale_daponte ✨ Grazie @arteven_spettacolo e grazie al pubblico... eravate tantissimi! 8 Piaciuto
La rassegna Suoni e Canti per il Natale 2024 si è conclusa ieri pomeriggio nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta con il concerto O MAGNUM MYSTERIUM. Le pale di Gregorio Lazzarini e Cosroe D ... 11 Piaciuto
Un appuntamento imperdibile: sabato 11 gennaio festeggiamo insieme il 2025 con la Corale TerzoMovimento nel Concerto per il nuovo anno ✨ Ingresso libero e gratuito A cura di Associazione @chromatica ... 6 Piaciuto
Quanta musica in queste feste! 🎵 Sabato 21 dicembre in Auditorium Comunale Christmas in soul con Nudha e The Soul Train Domenica 22 dicembre in Chiesa a Sant'Alberto Concerto Meditativo con le fisarmo ... 5 Piaciuto
Che emozione domenica scorsa, nella Chiesa di Scandolara con il Coro di Stramare 🥰 che ha aperto la rassegna di concerti di Natale a Zero 2024 Grazie ad @asolomusicavenetomusica, sempre una garanzia ... 1 Commenti 13 Piaciuto
LIBRALBERO FREDDOLOSO oggi con storie di pinguini! 🐧🐧🐧 Grazie alle nostre bravissime lettrici Giovanna e Marta, e grazie ai laboratori della nostra magica Elisa, abbiamo passato un bellissimo pomerigg ... 2 Commenti 29 Piaciuto
SPIOCION: NOTIZIE INCREDIBILI MA VERE Un viaggio spassoso nella nostra provincia in cui l'autore del libro Otello Bison ci racconterà storie, aneddoti e curiosità del nostro territorio e della nostra ... 12 Piaciuto
CHIUSURE NATALIZIE DELLA BIBLIOTECA 🌲 martedì 24 dicembre e martedì 31 dicembre 2024 la biblioteca di Zero Branco sarà aperta solo il mattino dalle 9 alle 13; gli altri giorni rimane aperta con il co ... 5 Piaciuto
Natale sotto Zero continua! Tanta musica in questo fine settimana 🎵 🎄Sabato 14 dicembre ore 20.45 Concerto Auguri di Buon Natale in musica con Banda Musicale Luise e Scattolin 🎄Domenica 15 dicembre 20 ... 11 Piaciuto
Attenzione 📣 causa maltempo La Fabbrica del Natale si terrà solo sabato 7 dicembre Vi aspettiamo in Piazza Umberto I a Zero Branco dalle 15.30! 7 Piaciuto
Entriamo nell'atmosfera delle feste con la presentazione del libro CHIARASTELLA di Fiorenzo Andreatta ✨ domani, venerdì 6 dicembre ore 18 in Sala Consiliare del Municipio Evento inserito in Natale so ... 4 Piaciuto
PARCO DE ZAIRO: LE PIANTE 🌲🌳🌿🌱 Oggi vi presentiamo alcune tra le piante presenti nel Parco de Zairo! Le piante sono importanti per l'ecosistema perché... - in primavera i loro fiori attirano gli inse ... 5 Piaciuto
#Posted @withregram • @stivalaccioteatro ✨ Aggiornamento importante primo spettacolo della rassegna di Teatro Ragazzi a Zero Branco ✨ Purtroppo, a causa di un imprevisto infortunio, il nostro caro V ... 4 Piaciuto
Ho-ho-ho! Torna Natale sotto Zero 🎄 Spettacoli, concerti, mercatini… insomma, tante occasioni per stare insieme Tutte le info su bibliotecazerobranco.it #natale #concerti #musica #spettacoli #merc ... 15 Piaciuto
PARCO DE ZAIRO: GLI INSETTI 🐜🐞🐌🦋🐝 Oggi vi presentiamo alcuni tra gli insetti che vivono nel Parco de Zairo! Gli insetti sono importanti per l'ecosistema perché... - svolgono un ruolo primario nell’im ... 7 Piaciuto
In occasione del 25 novembre, GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, la Biblioteca Comunale vi propone una bibliografia tematica con tanti titoli per riflettere, capire, pensare, ... 1 Commenti 14 Piaciuto
PARCO DE ZAIRO: GLI UCCELLI 🐦⬛🦤🦜 Oggi vi presentiamo alcuni tra gli uccelli che frequentano il Parco de Zairo! Gli uccelli sono importanti per l'ecosistema perché... - svolgono un ruolo primario nel ... 4 Piaciuto
PARCO DE ZAIRO: I FIORI 🌼🌸🌺🪻🌷 Oggi vi presentiamo alcuni tra i fiori presenti nel Parco de Zairo! A Zero Branco c'è un bellissimo Parco, frutto di molte iniziative realizzate dal Comune di Zero Branco ... 9 Piaciuto
AUTUNNO ROSA Rassegna dedicata alla donna e contro la violenza In occasione di Ottobre rosa, mese dedicato alla prevenzione, e del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenz ... 4 Piaciuto
Ieri in Biblioteca abbiamo trascorso un bellissimo pomeriggio tra letture, laboratori e tanto divertimento con @aliter_aps. Grazie al laboratorio preparato dalla nostra super amica @elisazoccoletto, a ... 12 Piaciuto
AVVISO PER GLI UTENTI - CHIUSURA BIBLIOTECA SABATO 2 NOVEMBRE La Biblioteca Comunale di Zero Branco rimane chiusa sabato 2 novembre 2024 per il ponte di Ognissanti. Riapre con il consueto orario marte ... 2 Piaciuto
Non vedevamo l’ora di dirvelo: torna la meraviglia, torna la Stagione teatrale 🤩 Tutte le info su bibliotecazerobranco.it e stivalaccioteatro.it Posted @withregram • @stivalaccioteatro ⚡️TORNA LA ST ... 2 Commenti 32 Piaciuto
Giovedì 31 ottobre 2024 torna la Festa delle Zucche a Zero Branco 🎃 Dalle ore 15.00 in Piazzetta Falcone e Borsellino giochi e canti con le Associazioni I Colmelli e Coro Palio, laboratori, sculture ... 7 Piaciuto
Per un grande anniversario... serve un grande evento! 🤩 Festeggiamo insieme i vent'anni di attività della Biblioteca e dell'Auditorium sabato 26 ottobre 2024 alle 21 con il concerto Fantasie francesi ... 8 Piaciuto
Nuovo appuntamento imperdibile alla Biennale d'Arte del Bambino in Villa Guidini Dal 29 settembre 2024 al 19 gennaio 2025 Mostra OCCHIO NELL'OCCHIO di Giuseppe Raia Domenica 13 ottobre 2024 ore 16.0 ... 3 Piaciuto
Torna Calici in Villa, giunto alla quarta edizione! 🥂 Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 venite a scoprire Villa Guidini in tutto il suo splendore enogastronomico A cura di Associazione Eventi in Vi ... 14 Piaciuto
Nella settimana della MARATONA DI LETTURA Il Veneto legge, a Zero Branco...si legge alla grande! Qui le nostre bravissime lettrici Cristina e Milena leggono degli albi illustrati sul viaggio per le cl ... 21 Piaciuto
2 OTTOBRE: FESTA DEI NONNI un po' di libri consigliati dalla Biblioteca per i nonni e i loro nipoti...da leggere magari insieme! Perché si festeggia il 2 ottobre la festa dei nonni? Questa ricorrenz ... 16 Piaciuto
VIAGGIO TRA I RICORDI DI UNA VITA Corso di scrittura autobiografico, con presentazione sabato 5 ottobre ore 17 presso SoloQui in Via Fontane a Zero Branco. Organizzato da SoloQui con il patrocinio del ... 1 Commenti 5 Piaciuto
CORSO DI DAMA PER BAMBINI E RAGAZZI (8-16 anni) I venerdì pomeriggio 18 ottobre, 15 e 29 novembre, 13 dicembre 2024 nell'aula studio della Biblioteca di Zero Branco. Per iscrizioni: Biblioteca Comunal ... 2 Piaciuto
La Maratona di Lettura 2024 si avvicina! Vi aspettiamo venerdì 4 ottobre alle 18 in biblioteca per il reading Matteotti: un uomo solo a cura dell'associazione Libere di Leggere con la partecipazione ... 8 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 Platanus orientalis (L., 1753), comunemente noto come PLATANO ORIENTALE, è una pianta appartenente alla famiglia delle Platanaceae, originaria del bacino del M ... 12 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 L'IPPOCASTANO o castagno d'India (Aesculus hippocastanum L., 1753) è un albero appartenente alla famiglia Sapindaceae, diffuso in Europa orientale, è molto usa ... 8 Piaciuto
MOSTRA "OMAGGIO A GUERRINO BONALDO: PITTORE E INCISORE ZEROTINO 1941-2018 Dal 1 al 22 settembre 2024 in Villa Guidini - Zero Branco (TV) Mostra promossa da Impresapuntozero, con il patrocinio e il co ... 8 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 Il CILIEGIO MONTANO è un piccolo albero, alto sino a 10 m, o più spesso arbusto, a rami divaricati e ramuli spessi penduli, stolonifero. ha foglie alterne, c ... 12 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 Il BIANCOSPINO SELVATICO, Crataegus laevigata, noto come il biancospino Midland, biancospino inglese, woodland biancospino, o mayflower, è una specie di bianc ... 6 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 La BETULLA, Betula L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Betulacee, genericamente note come betulle. Il genere comprende oltre 40 specie origina ... 9 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 GINKGO BILOBA (L., 1771) è una pianta gimnosperma, unica specie ancora sopravvissuta della famiglia Ginkgoaceae, dell'intero ordine Ginkgoales (Engler 1898) e ... 1 Commenti 13 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 Il NOCE DEL CAUCASO ,Pterocarya fraxinifolia, è una specie di albero appartenente alla famiglia Juglandaceae. Originario di Armenia, Azerbaigian, Georgia, Ir ... 10 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA 🌲🦚 ll PINO DOMESTICO (Pīnŭs pīnea L., 1753) è un albero della famiglia delle Pinacee, diffuso nel bacino del Mediterraneo, specialmente sulle coste settentrionali, in pa ... 11 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 La QUERCIA ROSSA (Quercus rubra L., 1753) è un albero della famiglia Fagacee, originario della regione floristica nordamericana atlantica, cioè degli stati or ... 13 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 Lo STORACE AMERICANO (Liquidambar styraciflua (L., 1753)) è una pianta arborea di taglia medio-grande appartenente alla famiglia delle Altingiacee. È un alber ... 8 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 La PALMA, Trachycarpus fortunei (Hook.) H.Wendl., 1863 , detta anche palma di Fortune, palma cinese o della Cina e anche palma di Chusan, è una pianta apparte ... 12 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 Il MIRTO CRESPO, Lagerstroemia indica (L., 1759), è una pianta appartenente alla famiglia delle Lytraceae, originaria del sud-est asiatico. È un piccolo albe ... 9 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 Il CEDRO GIAPPONESE, Cryptomeria japonica (Thunb. ex L.f.) D.Don, 1841 è una pianta della famiglia Cupressaceae (da alcuni autori inserito nelle Taxodiaceae), ... 14 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 L'ALBERO DEI TULIPANI, Liriodendron tulipifera L., 1753 è un albero della famiglia delle Magnoliacee. Nel suo habitat originale, sale da 50 a 60 m (meno in Eur ... 2 Commenti 12 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 IL LAUROCERSAO (Prunus laurocerasus L.) è un albero sempreverde della famiglia delle Rosacee, diffuso nel bacino del Mediterraneo orientale. L'epiteto specif ... 8 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 IL GLICINE è una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Fabaceae e originaria dell’Asia orientale, si è diffusa in tutto il mondo grazie alla sua ... 1 Commenti 13 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 IL CARPINO ORIENTALE è un albero-arbusto a distribuzione pontico-mediterranea orientale, presente in Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e in tutte le regio ... 1 Commenti 15 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 LA CATALPA, Catalpa bignonioides, conosciuta anche Albero dei sigari, è un albero della famiglia delle Bignoniaceae proveniente dall'America alto mediamente 1 ... 2 Commenti 20 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 L'ACERO CAMPESTRE è un albero caducifoglio di modeste dimensioni (può raggiungere i 18-20 metri di altezza come massimo), il fusto non molto alto, con tronco ... 1 Commenti 13 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 LA QUERCIA DA SUGHERO è un albero alto fino a 15 m, con chioma globosa, rada e piuttosto irregolare. Negli alberi isolati la chioma è espansa, tondeggiante e ... 1 Commenti 10 Piaciuto
La nostra comunità si arricchisce di due capolavori ✨ Mercoledì 14 e giovedì 15 agosto non mancate, ci aspetta un'immersione nella bellezza Info biblioteca@comunezerobranco.it 0422485518 #paledalta ... 9 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 IL TASSO (Taxus baccata L., 1753) è un albero dell'ordine delle conifere, albero sempreverde di seconda grandezza (tra i 10 e i 20 metri d'altezza), con una c ... 3 Commenti 13 Piaciuto
GLI ALBERI DEL PARCO DI VILLA GUIDINI 🌳🦚 Per tutto il mese di agosto vi accompagneremo alla scoperta di alcuni tra gli alberi più belli, particolari, monumentali di Villa Guidini. Grazie ai cartelli b ... 1 Commenti 14 Piaciuto